Interventi Chirurgici

Alluce valgo: le tecniche chirurgiche

Tra le patologie più frequenti del piede dell’adulto troviamo l’alluce valgo. In molti pensano ad un problema estetico ma non è così. Dietro a questa condizione si nascondono diverse complicazioni che hanno un impatto molto più ampio. Abbiamo fatto qualche domanda in proposito al Dott. Alessandro Caprio per capire cos’è e quali siano le possibilità di […]

Alluce valgo: le tecniche chirurgiche Leggi tutto »

Spinometria Formetric 4D: analisi della colonna vertebrale e della posturale

Effettuare l’analisi della colonna vertebrale e della postura attraverso la Spinometria Formetric 4D. Il Dott. Alessandro Caprio ci presenta il sistema di analisi 4d+ Formetric Spinometria. Questa tecnologia 4 D per l’analisi della colonna vertebrale e del bacino risulta essere una pratica non invasiva, statica e in movimento. Senza raggi X e senza alcun effetto

Spinometria Formetric 4D: analisi della colonna vertebrale e della posturale Leggi tutto »

Lesioni al tendine di Achille e l’uso delle cellule staminali

In questo articolo parleremo della lesione tendine d’achille insieme al Dott. Alessandro Caprio. Lesione tendine d’achille Il tendine di Achille è il tendine più lungo e forte del corpo umano. E’ il tendine sottoposto alle maggiori sollecitazioni. E per questo si può, anche, ammalare. Il rischio è la lesione del tendine fino alla sua rottura.

Lesioni al tendine di Achille e l’uso delle cellule staminali Leggi tutto »

Lesione Cartilagine Ginocchio

La lesione di una cartilagine è un infortunio che può interessare qualsiasi tessuto cartilagineo del corpo umano e che, in genere, è frutto di traumi o processi degenerativi. Vediamo insieme quali sono i sintomi della lesione della cartilagine ginocchio. Cos’è la Cartilagine del Ginocchio? La cartilagine del ginocchio è l’indispensabile componente cartilaginea del ginocchio che ricopre la superficie inferiore del femore, la superficie superiore

Lesione Cartilagine Ginocchio Leggi tutto »

Intervento di correzione del piede piatto nel bambino

Insieme al Dott Alessandro Caprio scopriamo l’intervento di correzione del piede piatto nei bambini. Cos’è il Piede piatto Con il termine piede piatto s’intende un piede caratterizzato, alla prima ispezione, da un abbassamento della volta plantare nella parte interna. Nei bambini di età inferiore ai due anni, l’assenza della volta plantare è spesso dovuta a sovrabbondanza del

Intervento di correzione del piede piatto nel bambino Leggi tutto »

Neuroma di Morton: quali sono le cause, i sintomi e i rimedi?

Il neuroma di Morton, descritto dallo stesso Thomas Morton del 1876, è uno pseudotumore costituito da un ispessimento fibroso pirineurale, proliferazione vascolare e edema del nervo stesso. Interessa generalmente il 3° nervo digitale, il più grande di tutti. In particolare viene ad essere interessato in corrispondenza della regione compresa tra le teste metatarsali e il

Neuroma di Morton: quali sono le cause, i sintomi e i rimedi? Leggi tutto »

Intervento di correzione di alluce valgo

Oggi andremo ad eseguire un intervento di correzione di alluce valgo su una paziente di 40 anni. L’ operazione si è resa necessaria perché la paziente manifestava dolore, difficoltà nel camminare, e impossibilità nel calzare calzature con tacco. Inoltre ha dolori alla colonna e un’ autonomia di marcia limitata. Cos’è l’alluce valgo ? L’ alluce

Intervento di correzione di alluce valgo Leggi tutto »

Prenota un Appuntamento